| \\ Ultime notizie | 
 Sul panorama politico italiano sta per abbattersi un ciclone destinato a scompaginare tutto per poi restituirci un nuovo assetto.
Sul panorama politico italiano sta per abbattersi un ciclone destinato a scompaginare tutto per poi restituirci un nuovo assetto.
I venti che soffiano sempre più forti, sia a destra che a sinistra, non pensiamo siano alimentati dalle sole prossime elezioni regionali. Sono qualcosa di più! Una prova generale, un laboratorio politico che vuole saggiare la pancia del Paese.
Vi è allo stato un magma sotterraneo che si ingrossa, preme e se troverà pareti deboli esploderà in tutto il suo vigore.
A sinistra si chiama: Landini, Cuperlo, Bersani, Fassina, Vendola tutti insoddisfatti dall’azione del governo che hanno contribuito a far nascere e a sotenere, ma ai margini dell’azione governativa.
A destra si chiama: Salvini, Fitto e Meloni, anch’essi insoddisfatti dell’azione del governo ma soprattutto insoddisfatti dalla leadership di Berlusconi e vogliosi di affermare la propria, ognuno immaginando di poter essere il Renzi della destra.
L’esperienza Renzi Alfano, al di la delle riforme vere o presunte e delle ideologie, una cosa l’ha dimostrata: la possibilità di governare insieme con benefici per la stabilità e dunque per l’economia.
Sarà questo l’aspetto premiante, perché diciamocelo chiaramente ogni cittadino cerca la propria tranquillità economica e serenità famigliare dove tornare a progettare il futuro.
Le spinte da destra e sinistra compatteranno ancor più quest’area, con buona pace di Berlusconi che segretamente stima Renzi e lo ritiene l’unico degno a succedergli.
Adesso che il seme della vecchia DC è morto, ci sono le condizioni perché rinasca un grande partito di governo composto da sensibilità diverse.
Non è nostalgia ma semplice pragmatismo. Non si chiamerà Democrazia Cristiana ma molto più laicamente: Moderati Riformatori.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.


 
  
  
 


 Iscriviti ai
Iscriviti ai 
        
 
   
  
		 
		 
		
 Feed RSS 0.91
 Feed RSS 0.91 Feed Atom 0.3
 Feed Atom 0.3