| \\ Ultime notizie | 
 ……chiarito che fu Giacomo Brodolini a pensare e a portare all’approvazione lo Statuto dei lavoratori è bene ricordare, a questo punto, quello che il vero Padre dello Statuto pensava e voleva realizzare sul suo articolo 18. ...[continua a leggere]
……chiarito che fu Giacomo Brodolini a pensare e a portare all’approvazione lo Statuto dei lavoratori è bene ricordare, a questo punto, quello che il vero Padre dello Statuto pensava e voleva realizzare sul suo articolo 18. ...[continua a leggere] ……………..diciamocela tutta erano anni che gli eredi riformisti di Brodolini erano impegnati in una sana, nobile e giusta elaborazione per far comprendere a tutti che la visione economica, sociale e politica dello Statuto dei Lavoratori era, ...[continua a leggere]
……………..diciamocela tutta erano anni che gli eredi riformisti di Brodolini erano impegnati in una sana, nobile e giusta elaborazione per far comprendere a tutti che la visione economica, sociale e politica dello Statuto dei Lavoratori era, ...[continua a leggere] La prima cosa che si notava entrando nella sede del Partito Socialista Italiano in via del Corso 476 a Roma, proprio lì dove il custode Giorgio qualche volta ti chiedeva le generalità, c’era il manifesto del Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo del 1901 con la scritta:...[continua a leggere]
La prima cosa che si notava entrando nella sede del Partito Socialista Italiano in via del Corso 476 a Roma, proprio lì dove il custode Giorgio qualche volta ti chiedeva le generalità, c’era il manifesto del Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo del 1901 con la scritta:...[continua a leggere]Sono aperte le prenotazioni per la compilazione del Mod. 730. Come ogni anno gli associati, previo appuntamento telefonico, possono usufruire del servizio assistenza CAF della nostra Associazione ...[continua a leggere]
 Il Senatore Luigi Compagna , intervistato da Fabrizio Roncone,  ha confermato che la mensa del Senato è meno frequentata da quando sono stati rivisti i prezzi. Il costo medio del pasto, dopo le recenti critiche, è stato portato a €. 30,00, quello che normalmente non basterebbe a un padre di famiglia se ...[continua a leggere]
Il Senatore Luigi Compagna , intervistato da Fabrizio Roncone,  ha confermato che la mensa del Senato è meno frequentata da quando sono stati rivisti i prezzi. Il costo medio del pasto, dopo le recenti critiche, è stato portato a €. 30,00, quello che normalmente non basterebbe a un padre di famiglia se ...[continua a leggere] Quello che ancora non abbiamo capito è se questo governo soffre di dislessia.
Quello che ancora non abbiamo capito è se questo governo soffre di dislessia. Le considerazioni che si possono fare sulla Rai sono tante ed infinite.
Le considerazioni che si possono fare sulla Rai sono tante ed infinite. di Mauro Coni.
di Mauro Coni. A distanza di alcuni mesi si possono trarre alcune considerazioni sull’attività del governo Monti che, ci sia consentito l’ardire che non vuole essere blasfemo, sembra sempre più incamminarsi verso la santificazione di molti e, in particolare, di alcuni media.
A distanza di alcuni mesi si possono trarre alcune considerazioni sull’attività del governo Monti che, ci sia consentito l’ardire che non vuole essere blasfemo, sembra sempre più incamminarsi verso la santificazione di molti e, in particolare, di alcuni media.L'associzione Lares et Urbs si è resa promotrice di un referendum per intitolare una scuola a Paolo Borsellino nel comune di Montecompatri. Ci è stata richiesta una testimonianza da leggere nel corso della manifestazione. Con enorme piacere abbiamo dato il nostro piccolo contributo affidando un messaggio ad un membro del direttivo della nostra Associazione, nonché Assessore del comune: Roberto PONZO...[continua a leggere]


 
  
  
 
 Iscriviti ai
Iscriviti ai 
        
 
   
  
		 
		 
		
 Feed RSS 0.91
 Feed RSS 0.91 Feed Atom 0.3
 Feed Atom 0.3